Raduno dei partecipanti in luogo ed orario da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco, check in e partenza alla volta di Lisbona. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Prima visita orientativa, tempo a disposizione permettendo, a piedi: convento di Jeronimo de Belem, il grandioso viale ottocentesco “Avenida de Libertade”, il Parco Eduardo VII, Monastero di Jeronimos, il Museo delle Carrozze, Torre di Belem, Monumento alle Scoperte, la famosa pasticceria di Belem. Cena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita a piedi della città con guida: l’Alfama il più pittoresco e affascinante quartiere di Lisbona, il Bairro Alto, tipico quartiere noto agli appassionati di fado, Praca de Comercio, piazza sorta sul luogo dell’antico palazzo reale circondata da palazzi settecenteschi; Rossio, stupendo esempio di urbanistica settecentesca, Monastero di Jeronimos.
Pranzo libero a carico dei partecipanti. Pomeriggio dedicato al proseguimento della visita della città, con la guida al seguito: Castello di Sao Jorge, la Chiesa di Sao Roque, Giardino Botanico. Cena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata a visite all’interno di Lisbona città o escursioni in località di interesse storico/artistico/naturalistico situate nei dintorni. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita libera della città: Museo Kalouste Gubelkan o quartiere dell’Expo, con visita all’acquario; la stazione ferroviaria progettata da Calatrava, Torre Vasco de Gama. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Pomeriggio dedicato alla visita libera della città. Cena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Compatibilmente con l’orario di partenza del volo, visita libera della città.
Arrivo in aeroporto con due ore di anticipo rispetto all’orario di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco, check in e partenza per il rientro in Italia. Sistemazione in pullman riservato e rientro in sede.