Ritrovo dei partecipanti in luogo ed orario da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza alla volta di Napoli. Arrivo e visita del centro città: Piazza Municipio, Piazza Plebiscito, la Galleria. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio il gruppo deve raggiungere il porto per il disbrigo delle formalità di imbarco per la traversata in nave Napoli-Palermo. Cena libera a bordo. Pernottamento a bordo in cabine riservate.
Prima colazione libera. In prima mattinata arrivo al porto di Palermo e incontro con la guida per la visita della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata del Duomo di Monreale. In serata trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta, città storica non più abitata e visita del tempio, in stile dorico e il teatro, in parte scavato nella roccia della collina. Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’hotel. Nel primo pomeriggio proseguimento per Erice e visita della città medievale posta sopra un colle che domina il mare. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Agrigento e visita con guida locale della Valle dei Templi: sito archeologico del periodo della Magna Grecia e patrimonio mondiale dell’umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Palermo. Arrivo al porto per il disbrigo formalità di imbarco per la traversata in nave Palermo-Napoli. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena in self-service a bordo della nave. Pernottamento a bordo.
Prima colazione libera. Arrivo a Napoli nella prima mattinata. Formalità di sbarco. Partenza per Caserta e visita guidata alla celebre Reggia. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto entro le 22:00/22:30 circa.