3. L’Aquila • Santo Stefano di Sessanio • Campo Imperatore • Rocca Calascio • Grotte di Stiffe

0
Prezzo
Prezzo
Il tour non è più disponibile, torna presto.

Procedi al Booking

Aggiungi a Lista Desideri

L’aggiunta di articoli alla lista dei desideri richiede un account

1685

Prezzi

Clicca qui e compila il form per ricevere le quotazioni dei tour per gruppi precostituiti

Il tariffario confidenziale è riservato da Valema Viaggi all’organizzatore del viaggio e NON direttamente al pubblico o ad individuali che desiderano partecipare ad un tour.

Garanzie di uno specialista

25 Anni di Esperienza
Servizi qualificati
Assistenza attiva 24 ore su 24
Assicurazioni da Tour Operator


CONTATTACI!

Il team Valema sarà felice di offrirti tutta la consulenza necessaria per organizzare il tuo viaggio di gruppo

+39 0871 332425
info@valemaviaggi.it

3 Giorni
Abruzzo
L’Aquila - Santo Stefano di Sessanio - Campo Imperatore - Rocca Calascio - Grotte di Stiffe
Itinerario

1° giornoL’AQUILA (AQ)

Arrivo della Vostra comitiva a L’Aquila. Pranzo libero lungo il percorso, a carico dei partecipanti.
Visita guidata del capoluogo d’Abruzzo, attualmente il cantiere più grande d’Europa, che pian piano si scopre e si assapora. La ricostruzione mostra gioielli nuovi e sicuri, che lasciano senza fiato per i loro restauri meticolosi.
Il monumento religioso più noto e prezioso della città è la Basilica di Collemaggio, nata nel 1287 per volere di Pietro da Morrone, fondatore dei celestiniani e futuro papa Celestino V.
Essa custodisce la prima Porta Santa del mondo e ospita ogni anno un giubileo molto singolare. Il complesso offre un’articolata commistione tra gli stili architettonici del romanico, gotico e barocco.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, cocktail di benvenuto, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNOSANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) - RIFUGIO RACOLLO (AQ) - ROCCA CALASCIO (AQ)

Prima colazione in hotel. Partenza per Santo Stefano di Sessanio. Visita guidata. Minuscolo borgo fortificato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, Santo Stefano di Sessanio è un gioiello architettonico di epoca medievale interamente conservato e perfettamente inserito nel paesaggio circostante. Il borgo è diventato famoso per l’iniziativa di un giovane imprenditore svedese che, dopo aver acquistato parte delle abitazioni abbandonate del centro storico, le ha ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche architettoniche. Tutti gli interventi hanno preservato l’integrità estetica del borgo e del territorio circostante rispettando la storia e la cultura locale. Da Santo Stefano di Sessanio, una strada asfaltata e poco frequentata sale verso Campo Imperatore e arriva al Rifugio Racollo, a 1573 s.l.m.
Dal rifugio si gode di un bel panorama sul Corno Grande e una magnifica vista sul Monte Prena, sul Monte Camicia e sul più basso Monte Bolza, un vero paradiso terrestre incontaminato, dove uomo e natura vivono l’uno senza disturbare l’altro. Pranzo tipico abruzzese (con i famosi arrosticini!) presso il rifugio.
Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata di Rocca Calascio, affascinante torre d’avvistamento fortificata situata a circa 1.400 metri di altitudine. E’ tra i luoghi più suggestivi dell’Abruzzo: dall’alto domina la vallata di Navelli e quella del Tirino, regalando una veduta privilegiata sulla meraviglia naturale del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Scelta come set cinematografico per diversi film, Rocca Calascio è indubbiamente una delle tappe da non perdere in provincia de L’Aquila (il National Geographic lo ha inserito tra i 15 castelli da favola nel mondo). In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNOGROTTE DI STIFFE (San Demetrio né Vestini - AQ)

Prima colazione in hotel e partenza per San Demetrio ne’ Vestini. Visita guidata delle grotte. Nel Parco Naturale Sirente Velino, il borgo di Stiffe ospita una delle più spettacolari grotte del centro Italia, definite vive perché ancora in formazione. Un fiume sotterraneo scorre per oltre 5 chilometri e le forme carsiche, la cui formazione risale a 600.000 anni fa, incantano turisti e speleologi che arrivano da ogni parte del mondo. 700 metri da esplorare, tra rapide, cascate, laghi e inghiottitoi. Le imponenti concrezioni di stalattiti e stalagmiti adornano il tragitto per arrivare alla “sala della cascata”, la “sala delle concrezioni” e quella del “lago nero”. Pranzo in ristorante. Fine dei servizi.

Dettagli del Tour

Periodo

Le date del viaggio sono libere. Il tour/soggiorno sarà definito e confermato secondo le effettive disponibilità dei servizi nel periodo prescelto dal gruppo.

La quota comprende

  • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie/matrimoniali, tutte con servizi privati interni;
  • Pensione completa (prima colazione, pranzo, cena e pernottamento) dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
  • Pasti come da programma e alloggio in camera doppia per N° 2 autisti;
  • Cocktail di benvenuto all’accoglienza in hotel il 1° giorno;
  • Pranzo in rifugio con menu a base di prodotti tipici locali (antipasto di salumi e formaggi del territorio, degustazione di zuppa di legumi e 10 arrosticini di pecora) il 2° giorno;
  • Pranzo in ristorante il 3° giorno;
  • Bevande nella misura di ¼ di vino e ½ di acqua minerale a pasto per persona;
  • Guida a L’Aquila il 1° giorno – durata della visita 3 ore circa;
  • Guida per tutte le visite previste il 2° giorno -durata della visita 6 ore circa-;
  • Prenotazione + Ingresso + Guida alle Grotte di Stiffe il 3° giorno;
  • Assicurazione RC + Fondo di Garanzia (Bene Assicurazioni Spa – AMI Assistance);
  • Assicurazione integrativa EUROP ASSISTANCE medico – bagaglio;
  • Iva, tasse e servizio

La quota non comprende

  • Viaggio A/R in Pullman Gran Turismo (o altro mezzo);
  • Trasferimenti/trasporti durante tutto il tour (se non diversamente specificato);
  • Mance, facchinaggio ed extra di carattere personale;
  • Ingressi e prenotazioni nei Musei, Gallerie, Monumenti (se non indicato);
  • Supplemento camera singola € 55,00 per persona, per tutto il tour;
  • Polizza annullamento viaggio;
  • Tassa di soggiorno (dove prevista) da pagare direttamente in hotel;
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

Note

Contattaci per confezionare il viaggio su misura per il tuo gruppo!
Scegli il periodo, l’itinerario, il programma delle visite, la sistemazione, i trasporti, i servizi di ristorazione, l’assistenza… e affidati alla nostra collaborazione.

Mappa

Menu