2. Lanciano • Fontana del Vino • Eremo di Santo Spirito • Majelletta • Guardiagrele • Costa dei Trabocchi

0
Prezzo
Prezzo
Il tour non è più disponibile, torna presto.

Procedi al Booking

Aggiungi a Lista Desideri

L’aggiunta di articoli alla lista dei desideri richiede un account

1417

Prezzi

Clicca qui e compila il form per ricevere le quotazioni dei tour per gruppi precostituiti

Il tariffario confidenziale è riservato da Valema Viaggi all’organizzatore del viaggio e NON direttamente al pubblico o ad individuali che desiderano partecipare ad un tour.

Garanzie di uno specialista

25 Anni di Esperienza
Servizi qualificati
Assistenza attiva 24 ore su 24
Assicurazioni da Tour Operator


CONTATTACI!

Il team Valema sarà felice di offrirti tutta la consulenza necessaria per organizzare il tuo viaggio di gruppo

+39 0871 332425
info@valemaviaggi.it

3 Giorni
Abruzzo
Lanciano - Fontana del Vino - Eremo di Santo Spirito - Majelletta - Guardiagrele - Costa dei Trabocchi
Itinerario

1° giornoFONTANA del VINO (Ortona - CH)

Arrivo della Vostra comitiva a Lanciano. Pranzo libero lungo il percorso, a carico dei partecipanti.
Visita guidata di Lanciano, il più importante centro della Val di Sangro, una città d’antica storia (secondo la tradizione, venne fondata da un compagno di Enea). Il suo simbolo nonché monumento più illustre è la Chiesa di Santa Maria Maggiore con la sua notevole facciata gotica e il grande campanile. Centro nevralgico della città è Piazza Plebiscito, mentre la Basilica di San Francesco ancora oggi ospita le reliquie del Miracolo Eucaristico di Lanciano, avvenuto nel 700, quando le ostie si trasformarono in carne e sangue, durante una messa.
A seguire sosta presso l’azienda vinicola “Dora Sarchese” per la visita guidata: accoglienza presso la famosa ‘fontana del vino’ per una prima presentazione dell’ottimo Montepulciano, orgoglio di tutta la produzione vitivinicola abruzzese; seguirà una visita tra i vigneti e la cantina dove verranno illustrate le principali tappe di produzione del vino attraverso la trasformazione, vinificazione e imbottigliamento. Si concluderà la visita con la degustazione dei vini accompagnati da un piccolo buffet di prodotti tipici locali. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, cocktail di benvenuto, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNOEREMO di SANTO SPIRITO (PE) – RIFUGIO POMILIO (Pretoro - CH) - GUARDIAGRELE (CH)

Prima colazione in hotel. Partenza per Roccamorice. Visita guidata dell’Eremo di Santo Spirito, a circa 1.130 s.l.m., un edificio incastonato nella roccia, con fontane d’acqua fresca di montagna che rompono il silenzio della natura. La visita all’Eremo inizia dalla piccola chiesetta molto suggestiva. Lateralmente si accede alla parte posteriore e si sale fino alla scala Santa per arrivare all’oratorio della Maddalena dove si ha una vista della valle molto suggestiva, ricca di torrenti e animali selvatici.
Trasferimento presso il Rifugio Pomilio, situato a 1888 s.l.m. in località Majelletta, al termine della strada di proprietà dell’Ente Parco Majella che da Pretoro sale al Blockhaus. Dal rifugio si gode una vista stupenda sul Mare Adriatico, spaziando a nord con la catena del Gran Sasso con il Monte Camicia e le sue terrazze ed il Monte Prena. Nelle giornate limpide è possibile vedere chiaramente il Monte Conero (a nord) ed il Gargano (a sud est), le Isole Tremiti e le isole croate di Vis e Sant’Andrea. Pranzo in quota presso il rifugio.
Nel pomeriggio visita guidata di Guardiagrele, la città di pietra immortalata da Gabriele d’Annunzio, un borgo abruzzese tra i più belli d’Italia, incastonato in una posizione incantevole. Un luogo dove il tempo scorre al ritmo del ferro battuto e dei dolci fatti nel forno. Proprio qui a Guardiagrele, infatti, sono nate le ‘sise delle monache’, un dolce a base di pan di spagna, crema e zucchero, cui la ricetta segreta è tramandata da padre in figlio da generazioni. Sosta per la degustazione delle originali ‘sise delle monache’. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNOCOSTA DEI TRABOCCHI (CH) – ABBAZIA di SAN GIOVANNI in VENERE (Fossacesia – CH)

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata alla Costa dei Trabocchi. Il nome deriva dalle stravaganti antiche macchine da pesca costruite su palafitte in legno, che ancora oggi resistono con tenacia e ostinazione al passare del tempo, e che creano una suggestione che merita di essere vissuta in tutta la sua romantica bellezza. Sorgono lungo il tratto meridionale del litorale abruzzese, tra Ortona e Vasto, paragonate da Gabriele D’Annunzio a “ragni colossali”.
Sosta a Fossacesia per la visita guidata della magnifica e maestosa Abbazia di San Giovanni in Venere. Essa si trova sulla sommità di una verdeggiante altura, ricoperta da piante di ulivo; costruita in posizione predominante e solitaria, a circa un paio di chilometri dal centro abitato, a picco sul quel braccio di mare conosciuto come “Golfo di Venere”, nelle vicinanze della foce del fiume Sangro. Trasferimento a San Vito Chietino per pranzo a base di pesce presso chiosco tipico. Fine dei servizi.

Dettagli del Tour

Periodo

Le date del viaggio sono libere. Il tour/soggiorno sarà definito e confermato secondo le effettive disponibilità dei servizi nel periodo prescelto dal gruppo.

La quota comprende

  • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie/matrimoniali, tutte con servizi privati interni;
  • Pensione completa (prima colazione, pranzo, cena e pernottamento) dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
  • Pasti come da programma e alloggio in camera doppia per N° 2 autisti;
  • Cocktail di benvenuto all’accoglienza in hotel il 1° giorno;
  • Pranzo in rifugio con menu a base di prodotti tipici locali il 2° giorno;
  • Pranzo in chiosco tipico con 3 portate di pesce a scelta tra antipasto/frittura/primo piatto/secondo piatto, a San Vito Chietino il 3° giorno;
  • Bevande nella misura di ¼ di vino e ½ di acqua minerale a pasto per persona;
  • Guida a Lanciano il 1° giorno – durata della visita 2 ore circa-;
  • Visita guidata dell’azienda vinicola “Dora Sarchese” con la ‘fontana del vino’ + piccolo buffet con degustazione vini il 1° giorno;
  • Guida all’Eremo di Santo Spirito e Guardiagrele il 2° giorno – durata della visita 5 ore circa-;
  • Degustazione delle “sise delle monache” a Guardiagrele il 2° giorno;
  • Assicurazione RC + Fondo di Garanzia (Bene Assicurazioni Spa – AMI Assistance);
  • Assicurazione integrativa EUROP ASSISTANCE medico – bagaglio;
  • Iva, tasse e servizio

La quota non comprende

  • Viaggio A/R in Pullman Gran Turismo (o altro mezzo);
  • Trasferimenti/trasporti durante tutto il tour (se non diversamente specificato);
  • Mance, facchinaggio ed extra di carattere personale;
  • Ingressi e prenotazioni nei Musei, Gallerie, Monumenti (se non indicato);
  • Supplemento camera singola € 40,00 per persona, per tutto il tour;
  • Polizza annullamento viaggio;
  • Tassa di soggiorno (dove prevista) da pagare direttamente in hotel;
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

Note

Contattaci per confezionare il viaggio su misura per il tuo gruppo!
Scegli il periodo, l’itinerario, il programma delle visite, la sistemazione, i trasporti, i servizi di ristorazione, l’assistenza… e affidati alla nostra collaborazione.

Mappa

Menu