Ritrovo dei partecipanti in luogo ed orario da concordare. Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Civitavecchia o Napoli. Trasferimento al porto, disbrigo delle formalità di imbarco e navigazione per Palermo. Cena libera. Notte in viaggio. Pernottamento in cabina riservata con servizi privati interni.
Arrivo in mattinata a Palermo, sbarco e mattinata da dedicare alla visita guidata della città che conserva monumenti e memorie, atmosfere e fascino delle tante bellezze che nei secoli hanno arricchito il suo patrimonio artistico, culturale e umano. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata della Cattedrale di Monreale, la più bella chiesa normanna di tutta la Sicilia, uno dei più mirabili monumenti architettonici del Medioevo, con l’interno illuminato da più di 6.000mq di magnifici mosaici rilucenti d’oro. Nei pressi del Duomo è possibile visitare le botteghe artigiane che producono tipici mosaici e ceramiche artistiche. Possibilità di acquistare i dolci locali: cannoli alla ricotta, gelati prodotti artigianalmente, paste di mandorla e cassate siciliane. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita libera di Erice, in splendida posizione panoramica su Trapani ed il cui centro storico presenta un impianto urbanistico tipico medievale con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili fioriti. Pranzo in ristorante con degustazione del noto vino Marsala, diverso da tutti gli altri per la consistenza, il profumo e il gusto. Proseguimento per Selinunte e visita guidata del più grande parco archeologico del Mediterraneo. Arrivo in serata ad Agrigento o dintorni, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata della Valle dei Templi (Agrigento), uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, immerso in un paesaggio agricolo di rara bellezza prevalentemente costituito da ulivi centenari e mandorli. A seguire trasferimento a Piazza Armerina per la visita guidata della Villa Romana del Casale, eccezionale per gli splendidi mosaici pavimentali che costituiscono il più vasto complesso musivo di età romana esistente in Italia. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Acireale o dintorni, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Visita guidata della città con il grandioso Teatro Greco in posizione panoramica, quasi interamente scavato nella roccia ed il grande Anfiteatro Romano. Resti antichi, edifici medievali e barocchi, belle piazze e pittoresche viuzze caratterizzano la Città Vecchia sull’ Isola di Ortigia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Noto, giardino di pietra ove ad ogni angolo è dato incontrare capitelli, fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari di giallognola pietra simile al colore della carne. A seguire, trasferimento per la visita ad una cantina di Avola per la degustazione del famoso “Nero d’ Avola”, principe dei vitigni siciliani. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Taormina. Arrivo e visita guidata della città posta in posizione spettacolare a balcone sul mare di fronte l’Etna. Il bellissimo e molto ben conservato Teatro Greco, maestoso edificio di epoca ellenistica completamente ricostruito dai Romani, è sede di numerose manifestazioni culturali. Posto a dominare sulla costa, il terrazzato Giardino Pubblico, un incanto di fiori e piante esotiche. Subito dopo la visita, partenza per il rientro in sede via terra. Passaggio in traghetto (pullman + passeggeri) da Messina a Villa San Giovanni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
Le date del viaggio sono libere. Il tour/soggiorno sarà definito e confermato secondo le effettive disponibilità dei servizi nel periodo prescelto dal gruppo.
Contattaci per confezionare il viaggio su misura per il tuo gruppo!
Scegli il periodo, l’itinerario, il programma delle visite, la sistemazione, i trasporti, i servizi di ristorazione, l’assistenza… e affidati alla nostra collaborazione.