Ritrovo dei partecipanti in luogo ed orario da concordare. Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Pavia. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Arrivo e visita del Monastero Cistercense della Certosa di Pavia, un accostamento di stili che trova equilibrio nelle bellezze dei marmi, delle pitture e delle decorazioni, considerato tra i monumenti tardo gotici più importanti d’Italia. La visita alla chiesa lascia estasiati, dando l’idea di scorgere una porzione di paradiso, tra l’azzurro e l’oro. Interessante è la visita al refettorio a alle celle usate dai monaci nei secoli passati. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento per la breve visita guidata di Tirano con sosta al Santuario della Madonna di Tirano, il monumento più insigne della provincia dal punto di vista artistico e storico, simbolo della profonda religiosità dei valtellinesi. A seguire disbrigo delle formalità doganali e sistemazione nelle carrozze riservate per l’escursione a bordo del Trenino Rosso del Bernina, una ferrovia che si arrampica oltre 1.800 metri da Tirano su per le montagne, donando panorami mozzafiato e scorci naturali incomparabili, passando dal fondo-valle valtellinese a quota 429 mt. attraverso la splendida Valposchiavo, fino ai 2.253 del Passo Bernina con il contorno dei ghiacciai perenni. Il viaggio termina a St. Moritz a quota 1.775 metri. L’intero percorso impiega circa 2 ore e 30 minuti di viaggio. Pranzo in ristorante. Visita guidata di St. Moritz, situata in riva ad un pittoresco lago e universalmente conosciuta come la “Montecarlo delle Alpi”, da sempre la mèta invernale più ambita da vip e dai turisti di tutto il mondo. Trasferimento in pullman per la sosta a Livigno e tempo libero a disposizione per acquisti in zona extra doganale, con oltre 200 negozi tax-free. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Mantova. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata della città, ricca di inestimabili tesori d’arte, patria del poeta Virgilio. Lo splendido Palazzo Ducale è uno dei monumenti più rappresentativi della città e ospita la celebre Camera degli Sposi, affrescata da Andrea Mantegna. Questa presenta un ciclo di affreschi che ne ricoprono le pareti, realizzato dal noto pittore e incisore padovano, che celebrò la famiglia dei Gonzaga, sfondando illusionisticamente le pareti con la pittura. Nel pomeriggio, partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata.
Le date del viaggio sono libere. Il tour/soggiorno sarà definito e confermato secondo le effettive disponibilità dei servizi nel periodo prescelto dal gruppo.
Contattaci per confezionare il viaggio su misura per il tuo gruppo!
Scegli il periodo, l’itinerario, il programma delle visite, la sistemazione, i trasporti, i servizi di ristorazione, l’assistenza… e affidati alla nostra collaborazione.