Ferrara • Ravenna • Delta del Po

0
Inviaci una richiesta
Inviaci una richiesta
Nome e cognome*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
Aggiungi a Lista Desideri

L’aggiunta di articoli alla lista dei desideri richiede un account

2454

Richiedi informazioni

Clicca qui e compila il form per ricevere consulenza e informazioni sui viaggi di istruzione

Scopri le nostre proposte e contattaci per creare insieme l’esperienza a misura del gruppo classe e dei suoi obiettivi formativi, valutando i periodi, modulando gli itinerari, le visite guidate e i servizi da includere.

Garanzie di uno specialista

25 Anni di Esperienza
Servizi qualificati
Assistenza attiva 24 ore su 24
Assicurazioni da Tour Operator


CONTATTACI!

Uscite didattiche, visite guidate, percorsi aziendali e viaggi di istruzione come prezioso
momento integrante della regolare attività scolastica

+39 0871 332425
info@valemaviaggi.it

3 Giorni
Veneto - Emilia R.
Ferrara - Delta del Po
Itinerario

Giorno 1Ferrara

Ritrovo dei partecipanti in luogo ed orario da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza
alla volta di Ferrara. Soste tecniche di ristoro lungo il percorso. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Visita guidata di Ferrara. A sera trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento. 

Giorno 2Parco Regionale del Delta del Po - Ravenna

Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Regionale del Delta del Po.
Si raggiungerà Gorino Ferrarese per imbarco del gruppo in motonave appositamente attrezzata per la navigazione nei bassi fondali e partenza per l’escursione. A bordo l’itinerario sarà spiegato  dal Comandante. A pochi minuti il Porto di Gorino e la Sacca di Goro, regno di vongole e cozze di consumo locale e di pregiata esportazione, fonte primaria di sostentamento dell’economia locale. Primo punto importante la “Vecchia Lanterna”  (il vecchio Faro di Goro), costruita nel 1846 ci indica il luogo ove un tempo confinava la terra ferma con il mare, oggi centro di osservazione ornitologica. Passando dal lato destro dell’Isola di Mezzanino  si prosegue fino al punto più estremo del Po di Goro.
Sul Lato sinistro l’Isola dei Gabbiani, altro scanno costituito dal deposito di detriti trasportati dalle acque del fiume e modellate dalle onde marine, rappresentano di per sé dei veri ambienti naturali, in continua evoluzione.
Si prosegue lasciando il Po di Goro per entrare in uno dei tantissimi canaletti che formano il Delta, navigazione che permette di costeggiare le Valli del Bacucco fino ad arrivare alla Foce del Po di Gnocchetta (“Po Morto”). La foce di questo ramo del Po si presenta assai interessante dal punto di vista paesaggistico, con lagune e canneti che al tramonto si tingono di rosso. Fra la fauna di questo tratto vanno ricordati: la beccaccia di mare e varie specie di sterne e gabbiani.
Attraverso un altro  canale si arriva al Po della Donzella per ammirare la sacca degli Scardovari ove si scorge tra le acque il monumentale “magazzino del riso”, prova dell’evoluzione lenta ma continua del Po. Rientro a Gorino e sbarco.
Al termine dell’escursione pranzo in ristorante. Partenza per Ravenna e visita libera del centro cittadino. A sera rientro in hotel. Cena. Pernottamento.

Giorno 3Ravenna

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Ravenna.  Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto entro le ore 22:00/22:30 circa.

Mappa
Foto
11 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!
Menu